La mission: Recupero di un antico mulino ad acqua per la produzione di farine biologiche, rilanciando le attività sociali annesse.
Far rivivere un mulino ad acqua dei primi anni del Novecento potrebbe sembrare un progetto nostalgico ma noi, in quella struttura dismessa nel territorio di Guardavalle, abbiamo intravisto un grande potenziale.
Da qui l’idea di far nascere il progetto “parco didattico”, un’iniziativa sostenibile ed innovativa capace di ri-dare un luogo di incontro e confronto per valorizzare e le risorse del territorio, a partire dalle persone.
Il progetto prevede la valorizzazione dell’area esterna al mulino che darà vita ad una “Fattoria sociale” dedicata ad attività didattiche, ludiche e formative per bambini, ragazzi e adulti. Il mulino, oltre ad offrire opportunità economiche e lavorative, sarà anche un luogo di incontro e confronto, che arricchirà il tessuto sociale della nostre comunità.
Perchè la raccolta fondi?
Perchè altrimenti non potremo più portare avanti il progetto di recupero e valorizzazione di questa struttura, che rappresenta un pezzo importante della memoria storica e produttiva di Guardavalle.
Abbiamo bisogno adesso del tuo supporto in quanto dobbiamo recuperare almeno 10.000,00 euro entro la fine di Marzo 2023 per poter sostenere alcune spese urgenti e rientrare di un’anticipazione concessa dalla Banca. Senza questi soldi saremo costretti ad abbandonare il progetto.
Aiutaci a far proseguire il Porgetto Mulino Parco Didattico di Guardavalle
Come sostenere questo progetto
Sostienici attraverso una donazione e, soprattutto, facendo passaparola! E’ fondamentale il vostro supporto nel condividere questa campagna di raccolta fondi sui social e verso i vostri amici. Basta poco! Basterebbe che ognuno di voi rigiri questa iniziativa via email e sui propri social.
Questa volta non possiamo fallire nel raggiungere l’obiettivo di almeno 10.000,00 euro di raccolta. Il tuo contributo finanziario, anche di pochi euro, è importante, ma condividete, condividete, questo è fondamentale!!!
Diventa parte del progetto, ad ogni donazione saremo lieti di ringraziarti coinvolgendoti in quello che faremo.
Si fa presente che scegliendo una o più tipologie di sostegno sotto indicate, sarà possibile scegliere di pagare con carta di credito, bonifico, satispay e paypal
Un modo semplice e immediato per aiutarci in questa campagna è diventare Socio Sostenitore sottoscrivendo la quota socio sostenitore di 10€ che ti permetterà di avere uno sconto del 5% sui nostri prodotti e servizi.
o facendo una donazione libera*, anche di pochi euro, dai 10€ in su si avrà la tessera socio sostenitore
Oppure, acquistando le arance del Mulino o il vino De.Co. Guardavalle e/o lo spumante De.Co. Guardavalle in questo modo sosterrete economicamente il progetto e avrete in cambio degli ottimi prodotti!
Oppure ancora, attraverso delle donazioni con premio, che prevedono la tessera socio sostenitore, del valore di 10€, e un buono spesa del valore di quanto versato al netto del valore della quota socio sostenitore se non lo sei già, da utilizzare come buono sconto** quando verrai a trovarci al mulino o per acquistare i prodotti sul nostro sito a partire dal 01/07/2023.
* le donazioni libere, per le quali riceverete regolare ricevuta fiscale, sono detraibili fiscalmente.
** per rendere sostenibile il recupero del buono spesa, il valore del buono sarà calcolato al 50% sul valore della spesa effettuata, valevole anche su spese successive fino all’utilizzo dell’intero valore. Ad es. se si fa una donazione di 40€, per utilizzare il valore del buono di 30€, al netto della tessera socio, sarà necessario fare una spesa di almeno 60€ in una volta sola o in più volte.
Quindi, soprattutto per quanti sono già venuti a trovarci al Mulino o sono nostri clienti, versate adesso il vostro contributo, è una sorta di anticipazione per quanto verrete a trovarci o sulla vostra spesa. Fatelo adesso, dobbiamo raggiungere l’obiettivo indicato.
Cosa vogliamo fare
Vorremmo portare avanti questo progetto, vorremmo fare in modo che a Guardavalle ci sia un posto dove insieme creare un luogo di incontro e confronto, dove accogliere quanti vorranno venire a trovarci e fare attività ludiche e didattiche per far vivere questo posto in modo positivo e propositivo.
Questo progetto serve a rendere vivo questo posto. Vogliamo che Guardavalle sia riconosciuto per cose positive e buone. Vogliamo che i ragazzi abbiamo riferimenti positivi e ridare all’agricoltura la sua dignità che merita.
Abbiamo preso “in carico” il Mulino tre anni fa, poco prima dell’emergenza Covid, lavorando tanto per poter renderlo fruibile e sistemare una parte dell’area esterna, ma ancora mancano diversi interventi per completare il progetto.
Come spenderemo i soldi raccolti
In questi tre anni, nonostante l’emergenza Covid, non siamo stati fermi. Oltre ai lavori di sistemazione dell’area esterna, abbiamo già acquistato parte delle attrezzature necessarie, spendendo fino ad ora 53.800,00 euro dei 97.373,00 euro che erano inizialmente previsti.
Quanto accaduto in questo periodo non ci ha permesso di fare le cose che avevamo previsto, ma adesso non vogliamo che il progetto si fermi. Abbiamo presentato una richiesta di finanziamento pubblico, che ci permetterà di recuperare una parte importante dei soldi che spenderemo, ma ci serve comunque il tuo supporto per raccogliere adesso i soldi che ci servono per sostenere delle spese urgenti.
L’obiettivo dei 10.000,00 euro ci permetterà di poter mantenere in vita il progetto e fare in modo che questa primavera e estate il Mulino sia aperto e organizzare così le attività didattiche, le visite guidate, le degustazioni e quanto altro verrà fuori anche dalle proposte di quanti vorranno collaborare con noi.
Dopo di che, con le ulteriori risorse che riusciremo a recuperare da quanti ci vorranno sostenere, lavoreremo per:
- completare la sistemazione del Mulino ad acqua per renderlo perfettamente funzionante;
- finire di attrezzare l’area ristoro, dove sedersi attorno ad un tavolo, tra amici, per degustare le nostre produzioni;
- avviare i lavori per il Parco, dove realizzare percorsi sensoriali ed emozionali, con essenze, piante e alberi rappresentativi del territorio;
- avviare i lavori per la fattoria sociale, dove ospitare alcuni animali per permettere un contatto diretto e, nei casi necessari, anche a scopo terapeutico;
- installare un impianto fotovoltaico per rendere il Mulino Parco didattico autosufficiente dal punto di vista energetico;
- attrezzare un’area per fare workshop, incontri, presentazioni.
Le ricompense
Cosa daremo in cambio
Per realizzare questo progetto chiediamo il vostro supporto! Attraverso una donazione, facendo passaparola!
Diventa parte del progetto, ad ogni donazione saremo lieti di ringraziarti coinvolgendoti in quello che faremo.
Si fa presente che scegliendo una o più tipologie di sostegno sotto indicate, sarà possibile scegliere di pagare con carta di credito, bonifico, satispay e paypal
Puoi fare una donazione libera, anche di pochi euro, che è detraibile fiscalmente
oppure

Con una donazione da 10€ diventi socio sostenitore e avrai diritto al 5% di sconto sugli acquisti dei nostri prodotti sul nostro sito
o ancora

Con un contributo da 20 € in su avrai la tessera socio sostenitore che ti permetterà di avere uno sconto del 5% sui nostri prodotti e servizi e un buono spesa del valore di quanto versato al netto del valore della quota socio sostenitore se non lo sei già, da utilizzare come buono sconto* quando verrai a trovarci al mulino o per acquistare i prodotti sul nostro sito a partire dal 01/07/2023
*per rendere sostenibile il recupero del buono spesa, il valore del buono spesa sarà calcolato al 50% sul valore della spesa effettuata, valevole anche su spese successive fino all’utilizzo dell’intero valore. Ad es. se si fa una donazione di 40€, per utilizzare il buono del valore di 30€, al netto della quota socio sostenitore, sarà necessario fare una spesa di almeno 60€ in una volta sola o in più volte.
Quindi, soprattutto per quanti sono già venuti a trovarci al Mulino o sono nostri clienti, versa adesso il tuo contributo, è una sorta di anticipazione per quanto verrete a trovarci o sulla vostra spesa. Fatelo adesso, dobbiamo raggiungere l’obiettivo indicato.
Scegliendo una o più tipologie di sostegno indicate, sarà possibile scegliere di pagare con carta di credito, bonifico, satispay e paypal
Abbiamo avuto l’occasione di partecipare ad una serata al mulino ad acqua l’estate scorsa, insieme ad amici e alle loro famiglie. Siamo rimasti affascinati dalla bellezza del luogo e soprattutto dalla passione con cui è gestito il mulino. Francesco e il suo staff ci hanno deliziato con le loro prelibatezze e spiegato le attività che svolgono per valorizzare il territorio.
Da allora abbiamo deciso di diventare soci sostenitori per far sì che il progetto dell’Associazione possa continuare ancora. Ci siamo quindi fatti spedire i prodotti biologici tramite il sito web, tra cui l’olio, i limoni e le arance raccolte proprio dagli alberi sotto ai quali abbiamo cenato quella sera, e li abbiamo condivisi con i nostri amici e familiari che, colpiti dalla bontà del progetto, sono diventati a loro volta sostenitori.
Chiara e Francesco da Padova